Il Portogallo è uno dei paesi europei che più sta soffrendo la crisi, tra tagli, tasse ed austerity le proteste dei portoghesi si fanno sempre più vivaci. In questa nazione sono già state messe in atto misure come il nostro Redditometro e l'obbligatorietà di richiedere la fattura ai commercianti in cambio di uno sconto sulle tasse, misure già introdotte o allo studio anche in Italia. Proprio sfruttando queste due misure introdotte allo scopo di contrastare l'evasione fiscale, i portoghesi hanno inventato un nuovo metodo di protesta così come riportato dal periodico spagnolo El País.

In Portogallo, al momento di richiedere questa fattura obbligatoria (che permette anche di beneficiare di uno sconto sulle tasse), è necessario fornire il codice contribuente, l'equivalente del nostro codice fiscale. Se la fattura non supera 1000 Euro non è necessario specificare il proprio nome ed allo stesso tempo i commercianti non sono obbligati a richiedere un documento per verificare l'identità. Proprio per questo è possibile fornire un codice contribuente falso oppure fornire quello di un'altra persona.

Vari mezzi di comunicazione hanno aggiunto che anche il ministro delle Finanze portoghese Vitor Gaspar ed il ministro degli affari parlamentari Relvas Miguel sono diventanti obiettivo di questo divertente gruppo e delle loro false fatture.
La notizia ha ovviamente generato un'ondata di esperti fiscali nelle varie trasmissioni televisive per cercare di chiarire se il Primo Ministro e le altre vittime di questo scherzo rischiano di vedere compromessa la propria situazione fiscale. Samuel Fernandez, un avvocato fiscale, ha detto che a parte un ipotetico controllo fiscale, non si tratterà di nient'altro se non di uno scherzo. "È vero che il sistema rileva in automatico se un contribuente spende più di quanto guadagna richiedendo un controllo fiscale, ma in questo caso sarà sufficiente dimostrare che il contribuente risulta aver mangiato in ristoranti diversi nello stesso giorno e nello stesso momento per cancellare la denuncia. Si tratta solo di un modo originale per protestare. "
Nessun commento:
Posta un commento