Come ad ogni campagna elettorale si sprecano i manifesti dei vari partiti appesi in ogni angolo delle città per pubblicizzare il proprio candidato di turno. In rete si sbizzarriscono invece le parodie con immagini e slogan coniati per l'occasione. Durante le scorse tornata elettorale, erano diventate famose le locandine che prendevano di mira i cartelli di Prodi ed il sempreverde Berlusconi.
I film ed i comici che prendono in giro la superficialità e l'inettitudine dei politici italiani ormai non si contano più, ma in questo campo la pubblicità non si era ancora addentrata.

La seconda è Bavaria, nota birra olandese, che ha trasformato il proprio logo in un vero e proprio simbolo di partito. Gli slogan collegati sono anche di gran lunga più efficaci di quelli proposti dai vari candidati e partono dal semplice "-TASSE +CASSE" o dal più gettonato dai golosi "Siamo per il Porcellum... Arrosto!" per arrivare al vero slogan presente su ogni cartello "Vuota Bavaria".

Le reazioni dei politici naturalmente non si sono fatte attendere e dalle varie sponde si leva la voce dell'immoralità e dalla anti-democraticità di queste pubblicità perché secondo loro non decreterebbe un aumento delle vendite.
A questo punto ci si può rifare ad un vecchio detto che riecheggia negli uffici dei pubblicitari di tutto il mondo: "che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli!".
E voi cosa pensate di queste pubblicità? Se avete link ad altre pubblicità o altre prese in giro sui politici italiani non siate pigri e linkate nei commenti.
A questo punto ci si può rifare ad un vecchio detto che riecheggia negli uffici dei pubblicitari di tutto il mondo: "che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli!".
E voi cosa pensate di queste pubblicità? Se avete link ad altre pubblicità o altre prese in giro sui politici italiani non siate pigri e linkate nei commenti.
Nessun commento:
Posta un commento