
Ma non solo c'è anche la possibilità provare quasi qualsiasi cibo prima di decidere quale specialità comprare e, visto il periodo è ormai più che prossimo, di trovare un "pensiero" orginale e di alta qualità artigianale per i regali di Natale.
In questa nuova edizione ritroviamo la classica suddivisione regione per regione, ma al contrario degli anni precedenti, le troveremo mischiate e non divise tra Nord, Centro e Sud. Quest'anno troveremo quindi la Lombardia con Sicilia, Sardegna, Puglia, Basilicata e Lazio, questo per evitare congestionamenti solo in alcuni padiglioni lasciando gli altri più vuoti .
Come al solito troviamo anche un padiglione con paesi Europei e un padiglione con "il resto del Mondo".
Tra i padiglioni nostrani, gli stand che hanno più appeal sono quelli di Sicilia, Calabria e Sardegna che con i loro prodotti fanno innamorare i palati a gusti a cui il più delle volte il "milanese" non è abituato o di cui si è scordato.
I padiglioni europei come quelli Italiani, hanno una bella varietà tra prodotti gastronomici e di artigianato e anche se nei padiglioni europei lo spazio espositivo di spagnoli e francesi occupa metà di tutto quello a disposizione, sono rappresentate tutte le nazionalità esponendo una gran varietà di prodotti sconosciuti ai più!
I due padiglioni riservati al resto del Mondo sono quelli da cui ci si aspetta di più e invece sono il tasto dolente di questa edizione. Tra tante aspettative c'è quella di trovare oggetti esotici e particolari, al contrario è pieno di prodotti inutili, molto lontani dalla qualità artigianale che è presente in tutto il resto della Fiera.
"L'Artigiano in Fiera" è raggiungibile da tutta Milano con la Metro1 (o La Rossa) al prezzo di un biglietto da 2,55€ o 5€ andata e ritorno, oppure a 1,55€ se si prende il biglietto all'edicola della fermata di Molino Dorino. L'Artigiano durerà fino al 9 di dicembre scontrandosi come ogni anno con l'altra fiera tipica milanese, quella degli O'Bej O'Bej che si tiene tutti gli anni nel weekend dedicato al patrono della città: Sant'Ambrogio.
"L'Artigiano in Fiera" è raggiungibile da tutta Milano con la Metro1 (o La Rossa) al prezzo di un biglietto da 2,55€ o 5€ andata e ritorno, oppure a 1,55€ se si prende il biglietto all'edicola della fermata di Molino Dorino. L'Artigiano durerà fino al 9 di dicembre scontrandosi come ogni anno con l'altra fiera tipica milanese, quella degli O'Bej O'Bej che si tiene tutti gli anni nel weekend dedicato al patrono della città: Sant'Ambrogio.
Nessun commento:
Posta un commento